PENTADIET

Per recuperare la forma fisica non è sufficiente dimagrire, bisogna perdere il grasso in eccesso mantenendo intatto tono muscolare e massa magra.
Le diete classiche comportano una lenta perdita di peso e un abbassamento del metabolismo basale, compromettendo spesso la massa muscolare del paziente. Risultano inoltre difficili da seguire perché è necessario pesare tutti gli alimenti e diventano di difficile gestione per chi spesso è costretto a mangiare fuori casa.
Grazie al metodo Pentadiet, si può perdere peso facilmente, salvaguardando la massa muscolare. Questo metodo si basa sul principio che una riduzione dei glucidi e dei lipidi, associata al consumo quasi esclusivo di proteine di alto valore biologico, permette di ridurre la massa del tessuto adiposo. Seguendo un programma, opportunamente gestito da un medico, ci si può ricondurre verso una giusta ed equilibrata nutrizione con prodotti dietetici, di sapore e di formato diversi (minestre, frittate, creme, budini, bevande calde e fredde, dolci, barrette…) e preparazioni gestibili.
Per arrivare ad una corretta alimentazione, il metodo Pentadiet prevede un protocollo suddiviso in 5 step:

1° STEP
Prevede il consumo di proteine ad alta qualità biologica, attraverso l’assunzione di preparati Protiligne, per proteggere la massa magra indurre l’organismo ad utilizzare come fonte energetica i grassi in eccesso. In pochi giorni è possibile ottenere una notevole perdita di peso e la formazione dei corpi chetonici che tolgono il senso di fame ed hanno un effetto psicotonico (antidepressivi, euforizzanti).
Questo step può durare dai 10 ai 20 giorni: durante questa fase è necessaria l'assunzione di verdure , senza limiti quantitativi ma qualitativi, al fine di variare l'alimentazione e migliorare il funzionamento intestinale.
Molto importante è anche l'assunzione dell’integratore Penta Cal (potassio e magnesio) e acidi grassi essenziali onde evitare alcuni deficit alimentari.

2° STEP
Oltre ad essere successivo al 1°, può anche essere utilizzato come primo
approccio con quei pazienti non disponibili e/o con quelli che per la loro socialità non possono seguire scrupolosamente l'alimentazione prevista nel primo step.
In questo step, si sostituisce uno dei pasti principali, con un piatto di proteine animali invece della preparazione Protiligne. In questa fase il dimagrimento è un po' più lento, perché la razione calorica è leggermente superiore. Tuttavia, poiché la fase 2 è più conviviale, potrà essere seguita più a lungo.
Anche in questo secondo passo le verdure sono limitate nella loro qualità: è pertanto indispensabile complementare l'alimentazione giornaliera con l'apporto di Penta Cal necessario per il corretto funzionamento delle strutture muscolari, così come è bene salare abbondantemente per prevenire eventuali cali pressori.

3° STEP
Si procede ad una progressiva reintroduzione dei carboidrati aumentando ulteriormente la convivialità dei pasti.
Il 3° step segue il 2° ma può essere percorso in qualsiasi momento quando il paziente desidera reintrodurre i carboidrati (nelle quantità e qualità indicate dal medico) nella sua razione giornaliera. Questo step può anche essere l'inizio del percorso per quei pazienti che non hanno molta massa grassa da eliminare.
In questo terzo passo, poiché si inizia a mangiare frutta, e le verdure sono più libere nella loro qualità, non è più indispensabile complementare l'alimentazione giornaliera con l'apporto di Penta Cal, ma lo si utilizza se necessario. Inoltre è sempre bene salare i cibi per prevenire eventuali cali pressori. Non esiste un limite temporale per questo step, tuttavia tanto più intensa e rapida è stata la perdita di massa grassa nelle fasi precedenti, tanto più questa dovrebbe essere prolungata.
4° STEP
Una volta perduto efficacemente il proprio sovrappeso grazie alle precedenti fasi, il quarto step permette di non riacquistare la massa grassa e di avvicinarsi ulteriormente ad un’ alimentazione equilibrata.

5° STEP
E’ il punto di arrivo del Programma Pentadiet: l’alimentazione bilanciata definitiva.

ALIMENTI CONCESSI

Bevande
Acqua gassata e non, tisane senza pezzi di frutta, thè e caffè (con dolcificante tipo aspartame), coca cola ligh o Zero (con moderazione).

Condimenti
Olio (con moderazione), aceto (non balsamico), aromi e spezie a piacere, senape senza zucchero. Assolutamente vietato il burro. 

Frutta
A partire dal terzo step: agrumi, arance, cocomero, fragole, kiwi, lamponi, mele, mirtilli, more, pompelmi, ribes.

Latticini magri
A partire dal terzo step:  latte scremato, yogurt magro o formaggio magro (ricotta, primo sale, quartirolo, feta, fiocchi di latte).

Pane
A partire dal terzo step: pane integrale o fette biscottate integrali.

Pasta e legumi
A partire dal quarto step: pasta, patate lesse, riso, polenta, legumi

Piatto proteico
A partire dal secondo step: bresaola, prosciutto crudo o cotto sgrassati, pesce (tonno, se in scatola che sia al naturale, salmone, pesce azzurro, merluzzo, …), carni bianche (pollo, tacchino, coniglio, …), carni rosse (cavallo, maiale magro, bue, …) e uova.

Verdure
Aglio, Broccoli, Cavolfiore, Cavolo bianco, Cavolo verde, Cetrioli, Finocchi, Funghi, Insalate (tutte le verdure a foglia), Peperoni verdi, Ravanelli, Sedani, Soia germogli, Spinaci, Zucchini.

Verdure aggiuntive
A partire dal terzo step, asparagi, melanzane, peperoni gialli e rossi, carciofi, fagiolini e rape.

www.pentadiet.it