FILLER
La nuova odontoiatria è soprattutto odontoiatria estetica, che integra in armonia l’estetica del viso e del sorriso.
I filler a base di acido ialuronico, sono la soluzione ideale per correggere e migliorare piccoli inestetismi della pelle del viso, generati da quel processo evolutivo irreversibile che è l’invecchiamento, restituendo armonia e trofismo a tutti i tessuti periorali.
ACIDO IALURONICO: COS'E'
L’ acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo, presente in tutti i tessuti connettivi e nella cartilagine. Funzione essenziale è quella di mantenere l'idratazione e l'elasticità cutanea, proteggendoli nel contempo da sollecitazioni eccessive. La sua concentrazione, si riduce gradualmente man mano che l’età avanza: per questa ragione, una pelle matura appare meno elastica e meno idratata rispetto alle pelli giovani.
Da qualche anno, le moderne tecnologie consentono di riprodurre sinteticamente questa sostanza, che risulta totalmente biocompatibile e per questo adatta alle applicazioni in medicina estetica. Il prodotto di sintesi finale è un gel dalla consistenza morbida e altamente plasmabile che, una volta iniettato, va a costituire un "sostegno", in grado di assecondare i movimenti dei muscoli facciali.
QUANDO USARLO
Il filler all'acido ialuronico trova indicazione nelle seguenti circostanze:
· colmare piccole lesioni cicatriziali (es. cicatrici lasciate dall'acne)
· ricreare volumi conferendo turgore e pienezza a labbra sottili
· risolvere problemi di asimmetrie
·volumizzare zigomi cadenti
· rimodellare il profilo del volto correggendo difetti quali mento o angoli della mandibola troppo piccoli o guance scavate
· correggere esiti cicatriziali post-traumatici/chirurgici
Oltre a poter essere iniettato nel viso, il filler all'acido ialuronico può essere utilizzato anche per il riempimento di altre zone del corpo: a tale scopo, le iniezioni vengono eseguite per migliorare l'aspetto e volumizzare polpacci, seno e glutei; per il ringiovanimento del dorso delle mani e dei lobi dell’orecchie.
IL TRATTAMENTO
Ogni trattamento viene realizzato con tecnica d’infiltrazione iniettando sottopelle, attraverso apposite siringhe dotate di aghi supersottili, l’acido ialuronico. Le iniezioni vengono eseguite dove risulta necessario conferire tono e volume e normalmente si effettuano in regime ambulatoriale; in genere la durata del trattamento varia dai 15 ai 30 minuti. A seduta conclusa il medico può consigliare di far ricorso ad un po' di ghiaccio da apporre sulla zona trattata, per le prime ore dopo l'applicazione del filler. Dopo l'iniezione dell'acido ialuronico, a livello della mucosa labiale trattata può comparire un leggero arrossamento e gonfiore, che tendono a risolversi in 24-48 ore.