AURICOLOTERAPIA

L'auricoloterapia è una forma di medicina alternativa  basata sull'idea che l’orecchio,  in particolare il padiglione auricolare, riproduca in piccolo l'intero organismo umano.

Questo accade perchè l'orecchio è collegato al cervello tramite una fitta rete di  innervazioni, ovvero  un complesso neurovascolare attraverso il quale avviene un continuo e  rapido scambio di informazioni tra orecchio, cervello e organi.
Pertanto, il corpo umano è rappresentato nel padiglione auricolare, e quindi per corrispondenza, i punti dell'orecchio che sono dolorosi alla pressione rappresentano uno squilibrio degli organi corrispondenti.
Dopo una attenta ispezione dell'orecchio, i punti si possono cercare con il "palpeur" (strumento cercapunti che ha una piccola molla sul puntale di ispezione). Una volta individuati, i punti auricolari si possono trattare con un ago a semipermanenza (ASP).