La gnatologia studia la fisiopatologia mandibolare e le funzioni del cavo orale ad essa connesse: masticazione, deglutizione, fonazione, respirazione.

Da una bocca non in salute può derivare una postura errata in quanto alcuni problemi funzionali del cavo orale e delle sue articolazioni possono creare scompensi nella postura ed essere causa di mal di schiena e dolori articolari o muscolari.

Un’articolazione molto importante del nostro corpo è la cosiddetta ATM, o articolazione temporo-mandibolare, una delle parti del nostro corpo che utilizziamo di più: per questo, se le arcate dei denti non combaciano perfettamente, si creano degli squilibri nella muscolatura di questa articolazione dette malocclusioni, quando cioè mascella e mandibola non sono allineate armonicamente tra di loro.

Il nostro organismo tende a compensare questi squilibri con un meccanismo automatico di difesa, innescando a cascata una serie di spostamenti dei fasci muscolari, che possono interessare anche altre regioni dello scheletro.

Questo “effetto domino” può causare scompensi che danno luogo a dolori alla colonna vertebrale, dolori cervicali o lombari, vertigini, mal di testa, blocchi dell’articolazione stessa.

È quindi facile capire come il riallineamento dei denti e il buon mantenimento degli stessi possano essere la soluzione per problemi di postura e perché qualsiasi valutazione posturale dovrebbe iniziare da un consulto con un dentista gnatologo che, all’interno del nostro studio, è la dottoressa Chiara Barbero

Teniamoci in contatto

Newsletter


Studio Medico Bergese - Bergfam s.r.l. - Via Gauteri 1 Cuneo 12100 CN
P.IVA 02796330047 - REA CN 334605 - Capitale sociale 40.000 €
Direttore Sanitario: dott. Bruno Bergese (Isc. ordine Odontoiatri Cuneo n. 3614).
Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Cuneo con provvedimento Prot. n. 34058 del 22.04.2000
Pec: bergfamsrl@pecodc.it